scegli il tuo corso
Karate Baby
Il corso per bambini Baby Karate è riservato ai “mini atleti” 4-6 anni. Le lezioni si svolgono con attività propedeutiche del Karate, con esercizi di riscaldamento (per iniziare a capire l’uso di gambe e braccia), uniti a giochi che portano ad apprendere le prime nozioni base dell’arte marziale.
Karate Esordienti
Il corso esordienti è aperto dai 7 a 11 anni di età. I bambini che accedono a questo corso hanno acquisito delle basi fondamentali nel corso dei mesi, necessarie ad affrontare l’attività di gruppo anche con atleti di grado superiore
Karate Ragazzi
Il corso ragazzi è aperto dai 12 ai 17 anni nell’età prepubere si trovano nella fase auxologica in cui la statura si allunga di 7-8 cm l’anno e la crisi di allungamento si presenta con un evidente squilibrio morfologico degli arti superiori rispetto al tronco
Karate Adulti
Il corso per adulti è aperto dai 18 anni in su, a sua volta suddiviso in classi di età (Juniores – Seniores – Veterani) rivolto allo studio del Karate nella sua totalità.
IL DTN AIKAM
Massimo Conti VII DAN
Il DTN AIKAM, è colui che segue organizza e determina insieme al consiglio direttivo AIKAM tutte le attività, è colui che supervisiona ed allena gli Atleti di tutte le palestre associate AIKAM, dove tutti gli Atleti e Direttori Tecnici fanno capo.
- Presiede le Commissioni;
- Conduce gli stage di preparazione al Dan;
- Conduce gli stage di preparazione agonistica;
- Predispone le schede di preparazione atletica;
- Predispone i programmi tecnici per Kyu e Dan;
- Svolge la funzione di Docente ai corsi di formazione;
- Svolge la funzione di accompagnatore ufficiale delle squadre selezionate;
- Seleziona insieme al Presidente gli atleti azzurri;
- Seleziona insieme al Presidente i docenti per i corsi di formazione;
- Fornisce consulenze sulla preparazione atletica personalizzata
Karate Wado Ryu Kaizen
Dalle tecniche di base ai kata superiori

- Storia e filosofia delle Arti Marziali
- Regole dell’etica marziale
- “Dojo Kun” - Le Regole del luogo di pratica
- Tachi Kata - Le posizioni
- Kata - Forma, Modello, Esempio
- Kata Superiori - Kushanku - Naihanchi
- Kumite - Il combattimento
- Goshin Jitsu - Tecniche di autodifesa

COMMISSIONE TECNICA NAZIONALE AIKAM
NOTIZIARIO AIKAM
Novembre 2017
Accedi o Registrati nell'Area Riservata AIKAM
news aikam
Articoli estratti dal notiziario mensile AIKAM

1° propedeutico al DAN 2019
Leggi l'articolo completo
Christmans CUP 2018
Leggi l'articolo completo
Corsi di formazione 2019
Leggi l'articolo completo